Giornata importante per la nostra comunità e per l’intero territorio.
Un altro importantissimo obiettivo per l'Area Interna Reventino Savuto (14 comuni di cui 7 della provincia di Cosenza e 7 Della provincia di Catanzaro con Scigliano come Comune Capofila) è stato raggiunto.
Oggi, nella bellissima cornice della piazza San Carlo Borromeo di Panettieri, rifatta a nuovo ed inaugurata per l'occasione, sono stati consegnati ai 14 comuni dell’Area interna Reventino Savuto, i mezzi polivalenti finanziati all'interno della APQ-Strategia Nazionale Aree Interne SNAI.
Questo è un altro eccezionale risultato frutto del grande lavoro effettuato in questi anni.
Ogni mezzo, dal valore di circa 120.000 € con accessori, dotato di Braccio Trincia, Benna Spalatrice, Lama Sgombra Neve e Spargi Sale, Cisterna Antincendio con Lancia di Precisione oltre che di Soffiatore e Spazzolone, darà una grossa mano alle nostre comunità nell’ottica di una maggiore fruibilità e sicurezza dei luoghi.
In questo particolare periodo storico abbiamo l’orgoglio di poter dire che, i trattori consegnati (Landini Serie 5 110 CV) sono costruiti interamente in Italia così come tutti gli accessori in dotazione e che la ditta vincitrice della fornitura è la De Masi, calabrese, leader nel settore delle macchine agricole/operatrici con oltre 65 anni di attività, fiore all’occhiello dell’intero territorio calabrese e non solo.
Nei prossimi giorni, i trattori con i singoli accessori saranno consegnati dall'azienda De Masi ai 14 comuni.
Un grazie di cuore al sindaco del comune di Panettieri (soggetto attuatore delegato per la misura) Salvatore Parrotta per il grandissimo impegno profuso e per la spettacolare accoglienza, alla Regione Calabria, all’assessore con delega alle aree interne On. Gianluca Gallo per la decisiva spinta propulsiva data alla strategia, ai sindaci dei 14 comuni dell’area ed ai tecnici interni ed esterni ai comuni.
Aree interne è una strategia che parte da lontano per cui dobbiamo ricordare e ringraziare i colleghi sindaci dell'epoca nonché i tecnici e dirigenti ministeriali e non che ci hanno supportato in questo visionario progetto, ci riferiamo a Fabrizio Barca (già Ministro della Repubblica), Sabrina Lucatelli, Gerardo Cardillo, Francesco Monaco e Clelia Fusco.
All’interno della manifestazione sono state consegnate anche delle attestazioni di merito, una di esse è stata conferita, alla dott.ssa Roberta Calderazzo, oggi, valente funzionario Regionale che ha iniziato il percorso Aree Interne proprio nel comune di Scigliano.
Questo è un bellissimo esempio di collaborazione intercomunale che crediamo debba essere ripetuto e applicato anche in altre occasioni e progetti, anche alla luce del rifinanziamento ministeriale comunicato nei giorni scorsi.
Il grande lavoro da sempre buoni frutti.
Un altro importantissimo obiettivo per l'Area Interna Reventino Savuto (14 comuni di cui 7 della provincia di Cosenza e 7 Della provincia di Catanzaro con Scigliano come Comune Capofila) è stato raggiunto.
Oggi, nella bellissima cornice della piazza San Carlo Borromeo di Panettieri, rifatta a nuovo ed inaugurata per l'occasione, sono stati consegnati ai 14 comuni dell’Area interna Reventino Savuto, i mezzi polivalenti finanziati all'interno della APQ-Strategia Nazionale Aree Interne SNAI.
Questo è un altro eccezionale risultato frutto del grande lavoro effettuato in questi anni.
Ogni mezzo, dal valore di circa 120.000 € con accessori, dotato di Braccio Trincia, Benna Spalatrice, Lama Sgombra Neve e Spargi Sale, Cisterna Antincendio con Lancia di Precisione oltre che di Soffiatore e Spazzolone, darà una grossa mano alle nostre comunità nell’ottica di una maggiore fruibilità e sicurezza dei luoghi.
In questo particolare periodo storico abbiamo l’orgoglio di poter dire che, i trattori consegnati (Landini Serie 5 110 CV) sono costruiti interamente in Italia così come tutti gli accessori in dotazione e che la ditta vincitrice della fornitura è la De Masi, calabrese, leader nel settore delle macchine agricole/operatrici con oltre 65 anni di attività, fiore all’occhiello dell’intero territorio calabrese e non solo.
Nei prossimi giorni, i trattori con i singoli accessori saranno consegnati dall'azienda De Masi ai 14 comuni.
Un grazie di cuore al sindaco del comune di Panettieri (soggetto attuatore delegato per la misura) Salvatore Parrotta per il grandissimo impegno profuso e per la spettacolare accoglienza, alla Regione Calabria, all’assessore con delega alle aree interne On. Gianluca Gallo per la decisiva spinta propulsiva data alla strategia, ai sindaci dei 14 comuni dell’area ed ai tecnici interni ed esterni ai comuni.
Aree interne è una strategia che parte da lontano per cui dobbiamo ricordare e ringraziare i colleghi sindaci dell'epoca nonché i tecnici e dirigenti ministeriali e non che ci hanno supportato in questo visionario progetto, ci riferiamo a Fabrizio Barca (già Ministro della Repubblica), Sabrina Lucatelli, Gerardo Cardillo, Francesco Monaco e Clelia Fusco.
All’interno della manifestazione sono state consegnate anche delle attestazioni di merito, una di esse è stata conferita, alla dott.ssa Roberta Calderazzo, oggi, valente funzionario Regionale che ha iniziato il percorso Aree Interne proprio nel comune di Scigliano.
Questo è un bellissimo esempio di collaborazione intercomunale che crediamo debba essere ripetuto e applicato anche in altre occasioni e progetti, anche alla luce del rifinanziamento ministeriale comunicato nei giorni scorsi.
Il grande lavoro da sempre buoni frutti.